LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI: SCUOLA PRIMARIA ALDISIO - D'ERRICO
Esiste una giornata dedicata all'inclusività? Il primo venerdì del mese di febbraio è la "Giornata dei calzini spaiati", un modo simpatico e simbolico per sensibilizzare gli studenti ad accogliere, in una modalità inclusiva, le forme di DIVERSITA' La nostra Scuola accoglie con entusiasmo l'idea di celebrare questa iniziativa strettamente connessa all'obiettivo n. 10 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ed in particolare con la finalità di promuovere l'inclusione sociale a prescindere da disabiltà, razza, religione e stato economico. I lavori dei bambini sono testimonianza della loro sensibiltà sul tema.
Clicca qui per vedre il video
AGGIORNAMENTO DidUO VERSIONE 4.25.1
Si pubblica quanto in oggetto nella sezione circolari interne
INCONTRO CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA ALDISIO CON CARABINIERI DELLA BIODIVERSITÀ E FORESTALE.
L'incontro avvenuto oggi nelle classi quinta A/B/C del plesso Aldisio, con una rappresentanza dei Carabinieri e della Forestale, ha permesso ai nostri bambini di capire ancora di più la bellezza della nostra Terra e l'importanza del rispetto che ognuno deve mostrarle. Tantissime le domande che hanno avuto risposta, sia riguardanti la flora sia la fauna, moltissime le informazioni acquisite anche sul nostro territorio, ricco di piante e specie animali che in altre zone d'Italia non è possibile incontrare. Gli incontri si sono conclusi con uno splendido "concerto", un suono delicato e rilassante che solo il meraviglioso mondo delle piante può donarci.
Convocazione Consiglio di classe 3C SSIG PASCOLI
Nella sezione Circolari interne si allega quanto in oggetto.
Circ. 104-Attivazione Corso di Filosofia Primaria Aldisio
Si allega quanto in oggetto.
Circ. 103-Sospensione attività motoria SSIG palestra e campetto
Si allega quanto in oggetto.
CITTADINANZA DIGITALE: Il CODING CON SCRATCH NELLA SCUOLA PRIMARIA
Si sono da poco conclusi i corsi opzionali in orario extrascolastico di Coding con Scratch, che hanno coinvolto gli alunni delle classi IV delle scuole primarie Aldisio e D’Errico in un’esperienza formativa di Educazione alla Cittadinanza digitale. Le attività, previste dal PTOF di Istituto nell’ambito dei Laboratori di Cittadinanza attiva del Percorso LA BUSSOLA DEL DOMANI del PdM, sono state basate sull’utilizzo dei linguaggi di programmazione e finalizzate allo sviluppo di importanti skill come il problem solving e il critical thinking e all’acquisizione di alcune delle 8 competenze chiave europee, quali la competenza matematica e di base in campo scientifico e tecnologico, quella digitale, l’imparare a imparare e il senso di iniziativa e di imprenditorialità. Infatti, oltre che alla conoscenza dei linguaggi di programmazione, ciò a cui si punta in esperienze formative come queste, legate all’affidamento di task e alla risoluzione di problemi, è educare all’assunzione di responsabilità, ad accettare le sfide, ad imparare dai propri errori per definire nuove strategie.Un’esperienza coinvolgente per gli alunni, che è stata condotta da insegnanti interni all’Istituto, Sabrina Bronzino e Margherita Saltarelli (formatori) e Donatella Barberio e Fortunata Franco (tutor d’aula), docenti che hanno guidato i bambini nella realizzazione di alcuni “progetti” di programmazione informatica, previsti dall’Educazione al pensiero computazionale, considerata oramai come la quarta abilità di base insieme al leggere, allo scrivere e al far di conto e che dal prossimo anno diventerà obbligatoria nel primo ciclo di istruzione.
I GIORNI DELLA MERLA: SCUOLA DELL'INFANZIA ALDISIO
Le tradizioni legate ai giorni della merla, che ricorrono il 29, 30 e 31 Gennaio, considerati i tre giorni più freddi dell'anno , sono un bell'espediente per spiegare ai bambini lo scorrere del tempo e il cambiamento delle stagioni. Attraverso la leggenda di Fiocco, Bianchina e mamma merla, i bambini della scuola dell'infanzia Aldisio sezioni A e C hanno: ascoltato, compreso, drammatizzato, svolto attività grafico-pittoriche e giocato nello spazio, condividendo ed manifestando le proprie emozioni...