Buone Pratiche
- Dettagli
- Visite: 6
Sabato 25 Marzo, in occasione della XXXI edizione delle Giornate di Primavera, la più grande festa in piazza dedicata alle bellezze del nostro paese da scoprire e da proteggere i volontari FAI hanno aperto in tutta Italia oltre 1.000 luoghi straordinari. Numerosi “Apprendisti ciceroni©”, studenti delle principali scuole di Catanzaro e provincia, opportunamente preparati, hanno accompagnato i nostri ragazzi della classe IIG della Sc. Sec. I gr. accompagnati dalla loro prof. Tiziana Valente, alla riscoperta del nostro patrimonio storico e culturale. Lo scopo della visita è stato quello di mettere in luce una parte della storia cittadina ed avvicinare gli studenti alle istituzioni. Tra le tappe del percorso i nostri ragazzi hanno potuto visitare l’Archivio storico del Comune di Catanzaro, presso il complesso monumentale di San Giovanni; palazzo De Nobili sede del Municipio, la ricca Biblioteca Comunale e Villa Trieste, dove si sono potuti ammirare i busti di illustri cittadini di cui sarà raccontata la storia. Grazie ai nostri ragazzi che con grande entusiasmo hanno colto questa occasione per conoscere ciò che della propria città a volte sfugge al ritmo veloce della nostra quotidianità!
LA CAPITANERIA DI PORTO DI SOVERATO INCONTRA LE CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA SECONDARIA IGR “PASCOLI”
- Dettagli
- Visite: 23
Il giorno 23 marzo 2023 dalle ore 9:00 alle ore 11:00 la Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Soverato ha tenuto un incontro con i ragazzi delle classi seconde della Sc. Sec. Igr. “Pascoli” per approfondire insieme a loro la tematica dell'immigrazione e su quanto accaduto nelle scorse settimane a Steccato di Cutro. La guardia costiera Masciari Tommaso e Emiliano Ranieri, comandante della motovedetta CP769, hanno spiegato ai ragazzi il loro delicato compito, soprattutto per quanto riguarda le operazioni di salvataggio in mare di immigrati e hanno mostrato loro delle immagini e dei video molto toccanti facendo vedere come vengono portate avanti tali operazioni. Non era possibile non parlare della tragedia avvenuta sulle nostre coste poche settimana fa e i membri della Capitaneria hanno raccontato quanto accaduto durante il naufragio dei migranti a Steccato di Cutro che ha, purtroppo, contato tante vittime. Gli occhi dei nostri ragazzi non hanno distolto lo sguardo dalle immagini mostrate e la loro attenzione è sempre stata vigile e questo ci riempie di orgoglio poiché loro sono la speranza che il futuro possa riservare per “tutti” un orizzonte sereno nel quale immaginare i sogni più belli, loro sono le coscienze che possono dare vita a quel cambiamento importante di cui la società ha tanto bisogno. A dimostrazione della sentita partecipazione, i ragazzi, hanno posto alcune domande molto interessanti sulla tematica affrontata e il dibattito è continuato anche in classe a riprova di quanto le testimonianze e i racconti di chi si occupa di salvare vite umane abbiano profondamente toccato gli animi dei presenti.
- Dettagli
- Visite: 18
Cara amica acqua, a scuola ci è stato spiegato quanto tu sia preziosa ed indispensabile per tutti gli esseri viventi della terra... Sei importante e necessaria in ogni momento della nostra giornata: Quando facciamo il bagnetto, quando abbiamo sete, quando la mamma fa il bucato e prepara i cibi. A scuola, le maestre ci insegnano a non sprecarti ed a prenderci cura di te...
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
- Dettagli
- Visite: 23
Si è svolta oggi la premiazione dei nostri alunni che hanno disputato le gare d'istituto di Triathlon cimentandosi nelle specialità dell'atletica leggera: lancio del vortex, corsa veloce e salto in lungo.
CONGRATULAZIONI RAGAZZI!!!
- Dettagli
- Visite: 18
In occasione della Festa del papà che verrà celebrata domenica 19 Marzo i nostri alunni della scuola primaria Aldisio- D’Errico hanno voluto dedicare un pensiero speciale ai loro papà.
Auguri!
- Dettagli
- Visite: 20
I nostri auguri al papà! Nella settimana della sua festa, il 19 marzo, i bambini della scuola dell'infanzia dedicano un pensiero e un augurio speciale al papà, figura che svolge un ruolo centrale nella vita dei bambini.
- Dettagli
- Visite: 20
I nostri auguri al papà! Nella settimana della sua festa, il 19 marzo, i bambini della scuola dell'infanzia dedicano un pensiero e un augurio speciale al papà, figura che svolge un ruolo centrale nella vita dei bambini.
- Dettagli
- Visite: 23
Giovedì 16 marzo le classi prime e seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno partecipato a un incontro con il personale della Polizia Postale nell'ambito del progetto"PretenDiamo Legalità” proposto dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.La tematica scelta, Cittadinanza Digitale e Sicurezza on Line, in linea con i nuclei tematici del curricolo di Educazione Civica, ha stimolato una riflessione circa l’importanza della legalità e del rispetto delle regole di convivenza per favorirne la promozione e aiutare igiovani a scegliere un percorso di vita ispirato ai valori della solidarietà e della giustizianonché a sviluppare le competenze funzionali a esercitare i diritti e i doveri dei cittadinidigitali utilizzando criticamente e consapevolmente i media, la rete e i social network.Gli alunni hanno ascoltato con interesse e interagito con il personale specializzato della Questura che ha fatto riflettere i ragazzi su quanto la Rete sia importante e utile nella quotidianità ma nasconde pericoli e insidie di cui essere a conoscenza per diventare cittadini digitali consapevoli.
- Dettagli
- Visite: 23
I ragazzi delle classi seconde della Sc. Sec. di I grado PASCOLI nella giornata di ieri hanno partecipato con grandissimo entusiasmo allo spettacolo teatrale in lingua inglese “The Canterville Ghost” tratto dell'omonima opera di Oscar Wilde e messo in scena dalla compagnia teatrale Erasmus. I nostri alunni si sono distinti per la loro partecipazione attiva che li ha portati, al termine dello spettacolo a soffermarsi con gli attori ponendo loro domande interessanti e dimostrando la loro curiosità e il loro interesse.