btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata grande

Nella bellissima cornice di palazzo de Nobili sede del Comune di Catanzaro, sono stati premiati i quattro karateka catanzaresi vincitori del titolo nazionale ai campionati italiani di categoria Opes Italia, Ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, tenutisi il 5 marzo scorso a Barletta. Gli atleti sono stati accolti dall’assessore allo sport, Nino Cosentino, dal dirigente della Pascoli-Aldisio Raoul Elia e le maestre , Fortunata Franco , Margherita Saltarelli e Ida Scalzo, nel festeggiare i piccoli campioni la presenza della scuola determina un punto importante della crescita e dalla educazione socio culturale dei piccoli atleti che hanno avuto come testimonial dell’evento i propri compagni in particolare quelli dell’atleta  Pierpaolo Marino che hanno stigmatizzato l’importanza dello sport come strumento di aggregazione ed educazione alla legalità e al rispetto delle regole. Il Dirigente Roul Elia ha dichiarato che : Le finalità del percorso sportivo dei giovani Karateka supportato dalla scuola è quello di far acquisire ai ragazzi la promozione della pratica sportiva attraverso un approccio multidisciplinare, incoraggiando  gli studenti, in base alle proprie attitudini motorie ad una scelta consapevole dell’attività sportiva e quella di supportare l’acquisizione di competenze trasversali per la crescita sana degli alunni. L’assessore Cosentino ha dichiarato“Questo importante traguardo – ha affermato Cosentino - rappresenta il coronamento di tanti sacrifici portati avanti dagli atleti e dal loro dojo che esprimono tutta l’eccellenza e la qualità che il nostro territorio dimostrano anche quando la competizione si sposta a livello nazionale. Nel congratularmi con tutti i vincitori, voglio rivolgere anche un saluto anche a tutti gli altri atleti della Sport Ring, che si sono fatti valere su scala regionale e nazionale, e alle famiglie che seguono da vicino i loro ragazzi. Lo sport, in tutte le sue forme, costituisce uno strumento indispensabile di socialità per accompagnare la crescita personale dei nostri giovani”. Erano  presenti i consiglieri comunali Antonio Barberio, Nunzio Belcaro, Igea Caviano e Daniela Palaia che hanno portato i saluti del sindaco e dell’amministrazione ai premiati e alle loro famiglie presenti in sala. A ricevere la medaglia dell’assessorato allo sport, anche il piccolissimo Manuel Ruffo, campione regionale FIK Calabria. Gli atleti premiati anche a Catanzaro sono Raffaele Nicastro, Gennaro Maria Fregola, Pierpaolo Marino e Bruno Martino della Ssd Sport Ring Catanzaro, settore Kyokushin Karate, guidata dal maestro Danilo Russo. L’obiettivo principale di questi eventi è quello di contribuire al benessere psicofisico dello studente , per aumentarne le opportunità di socializzazione e integrazione nel gruppo classe. Lo studente si sente protagonista attivo in un contesto sociale dove viene promossa la cultura di cittadinanza attiva e educazione civica e di crescita sana e consapevole.

KARATEKA 2

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.